Search Results
Search results 1-20 of 985.
This site uses cookies. By continuing to browse this site, you are agreeing to our use of cookies. More details
-
Ciao Pilloso, posso dirti che, in passato, ho avuto un Universal Audio 1176LN ed anche il 6176 (che ha, anch'esso, un 1176 "incorporato") e "reagivano" in modo diverso (quello del 6176 mi dava l'impressione di essere un po' più lento sull'attacco). Inoltre, in un paio di occasioni, ho usato un paio di vecchissimi Urei (roba di oltre 30 anni fa) che suonavano comunque diversi tra loro (uno leggermente più grasso e "opaco" dell'altro). Senza pensare che le manopole scrocchiavano tutte le volte che…
-
Continuo ad avere grandi soddisfazioni con i prodotti Klark Teknik. Il kt76, ad esempio, è veramente fico. E' cinese? Si, e chi se ne frega. E' Behringer? Si, e quindi? Non suona uguale all'originale? E stica (che poi, proprio in questo contesto, ci sarebbe parecchio da dire...). PER ME funziona bene, suona bene, costa poco. Del resto me ne frego
-
Ciao Pao, grazie per i complimenti. Si tratta di un brano che fa parte di un progetto più ampio di brani anni '80 (sound alla Stock Aitken and Watermann per intenderci). Composto, registrato e mixato nel mio studio, utilizzando uno Yamaha Motif XS ed alcuni Vst instruments (essenzialmente Arturia, PPG e librerie Korg/Roland). Arrangiato su Cubase 10 e mixato su ProTools 12. La voce principale (di Anna Tonello, una ragazza di 14 anni che promette molto bene) è stata registrata con un AKG 414 (pri…
-
Sempre disponibile