Search Results
Search results 1-20 of 518.
This site uses cookies. By continuing to browse this site, you are agreeing to our use of cookies. More details
-
Anch'io sarei curioso di capire come hanno fatto. Se fate una ricerca è possibile trovare quasi tutte le tracce di alcune canzoni dei BEATLES.
-
Black Friday
PostOggi a quanto pare è il Black Friday e ci sono innumerevoli occasioni o presunte tali. Avete suggerimenti di offerte realmente speciali ??!!
-
@pao La linea melodica del cantato in effetti è stata la difficoltà maggiore in questo brano. Gli altri brani hanno delle linee vocali più lineari e sono più fluenti. Comunque non una canzone facile, almeno per noi. @Pilloso io un'idea sulle alte di cui parli l'avrei ma non sono sicuro di come Dan abbia agito...anche questi sono i segreti del mestiere
-
Grazie Grunge, non conoscevo musicalmente i Tame Impala, ma ascoltando in effetti c'è qualcosa di affine, forse qualcosa nel modo di cantare. Il video dobbiamo proprio realizzarlo, vedremo con i prossimi brani. In effetti, @DottMac soprattutto in questo brano abbiamo faticato non poco per raggiungere uno standard accettabile per noi e la madrelingua che ci segue nelle sessioni di cantato in inglese. La parte vocale è risultata particolarmente difficile ed ha richiesto molto tempo. In effetti è u…
-
Vendo compressore Vari-Mu "Varis" Phantom Ediction by HCL Euro 2.500 varis1.jpg Il compressore è stato assemblato a mano da Albert Sherbina di HCL e customizzato su mia richiesta, il che ne fà un modello unico. Il compressore è qualcosa di stellare per quanto riguarda componentistica ed assemblaggio. La caratteristica sonica principale: aggiunge una tridimensionalità al suono mai ascoltata avvolgendo il tutto in un vapore valvolare . Sul forum vi sono un paio di treat che ne parlano (infatti gra…
-
Scusa Daniele, la tape machine a cui faceva riferimento Grungelizer era la EMI BTR4 sul sito dello studio. Mi ricordo di quell'asta con amarezza, non riuscendo ad aggiudicarmela. Il modello in questione era ed è unico, in quanto prima modifica su chassis BTR2 per un 4 piste ordinato dagli Abbey Road Studios a cui poi non arrivò mai!
-
Per quanto riguarda le macchine a nastro avevo un 24 tracce Sony su 2 pollici, ma facendo produzioni per lo più personali era un costo abbastanza improponibile alla lunga. Ho invece mantenuto un Mitsubishi-Telefunken digitale su nastro per eventuali master o passaggi su nastro. Macchina eccellente, ne sono state prodotte solo 200. Mi prude ancora il fatto di non essermi riuscito ad aggiudicare la tape EMI, ma non avevo un capitale su cui fare rilanci.
-
Grazie mille Grunge per l'accurata disamina ed i complimenti, che fatti da te sono un 30 all'esame Anche per noi il secondo brano è il favorito. A mio avviso perchè come dici tu più a fuoco e con un testo molto personale e coinvolgente, a parte che musicalmente a me piace molto. Per quanto riguarda il suono, a parte la registrazione, mixaggio e mastering sono opera di Dancok, che non finirò mai di ringrazire per la cura prestata, ma soprattutto per il risultato finale!! La gamma delle basse è st…
-
Vorrei sottoporre al vostro ascolto 2 nuovi brani in italiano pop/garage dei Superlara. Suono analogico anni 70 per due brani uno: in stile Nirvana/Helter Skelter (Semplice), l'altro "Anche per me" in stile Dark side. Non meravigliatevi troppo però, c'è lo zampino di Dancok FREE DOWNLOAD https://soundcloud.com/oblique-fields/semplice soundcloud.com/oblique-fields/anche-per-me
-
Soundreef
PostIn questo momento, a mio parere, penso che il passaggio da SIAE a Soundreef convenga soltanto ad una determinata categoria di artisti che sviluppano un certo numero di concerti ed altre attività. In sostanza il giro d'affari dell'artista deve valere il cambio. Forse un domani con una liberazione effettiva del mercato, come richiesto da UE, si vedrà quali compagnie offriranno servizi meritevoli anche per, diciamo, i più piccoli.
-
Truffa o non truffa?
PostScusa, ma a questo punto possiamo sapere almeno che microfono avevi comprato per 250 euro?
-
Microfoni Braingasm
PostDSC00793.jpg Scusate l'intromissione, ma per una maggior chiarezza e per sapere di cosa stiamo parlando, penso sia utile riportare "le annotazioni" di Grosser sull'U47 e l'evoluzione della capsula. - The evolution of M7 capsule. Only the first 5.000 numbered M7 capsule made in Berlin were put in the first model of Neumann U47. Early U47 (and U48) mics contained Neumann’s M7 capsule, in which the brass backplate was covered with a thin PVC diaphragm. PVC ages poorly, and as early as 1958 the Neum…
-
Con il bonifico bancario in caso di problemi devi aspettare dieci anni di cause per riavere i soldi!!!!!! Sempre che poi alla fine ci riesci! Con Paypal gli utenti sono certificati e ne rispondono entro 30 giorni. Inoltre con la scrittura privata, dove saranno descritti i termini della vendita, hai una tutela in più!
-
A parte le foto che sono stupende, vorrei far notare come nella prima si veda un bellissimo "Farfisa Compact Duo", tastiera usata da Wright nei primi Pink Floyd. Nell'ultima foto in B/N sulla sinistra del Davoli, sembrano le stesse congas usate in studio dai Beatles ai tempi di Sgt Pepper.... Una curiosità, ma i musicisti in foto chi sono?