Search Results
Search results 1-20 of 996.
This site uses cookies. By continuing to browse this site, you are agreeing to our use of cookies. More details
-
Quote from alefunk: “ Sì che servono i permessi, devi pagare gli autori, girala come vuoi... ” Eh no, son proprio due cose diverse e vanno comprese bene. Per fare una cover non serve alcun permesso: l'autore non può negarti il diritto di farla e pubblicarla. Diverso è il caso di modifica di testo o melodia. Ad esempio, se cambi una parola del testo devi ottenere l'autorizzazione dall'autore, altrimenti non puoi pubblicarla. I diritti economici d'autore spettano agli autori. (La Palisse)
-
Quote from Alefunk: “ Per il resto sì servono i permessi” Per la legge italiana sul diritto d'autore non serve alcun permesso per eseguire una cover. Purché testo e melodia siano conformi all'originale. Serve, invece, il consenso dell'autore qualora si eseguano delle modifiche su questi due elementi. Ovviamente i diritti spettano all'autore. Resta da capire se Youtube (o altre piattaforme diffuse) tengano in qualsivoglia considerazione la legge italiana, ma così a naso fanno quello che pare a lo…
-
Musiciste donne nerd
Postyoutube.com/watch?v=4SBDH5uhs4Q
-
Ho ascoltato "Electric shower". Eviterei decisamente qualsiasi doppiatura, il brano può funzionare se ogni elemento ha spazio per "suonare". Se doppi le chitarre lo spazio lo togli e castri il brano. Una sola buona traccia ritmica suonata con la giusta personalità, invece, lo valorizza. Ma deve avere la giusta musicalità per rendere bene. Difficile da rendere a parole, ma deve avere quel quid che ti tiene le orecchie lì. E avere spazio intorno per fartelo apprezzare. Penso che il chitarrista sia…
-
Quante take di voce?
PostQuante ne servono.
-
Trattasi di plagio?
Lattugo - - Pausa caffe'
PostQuote from Pilloso: “Per tirare in ballo il fattore confusione del cliente, occorre provare che il prodotto originale è un riferimento nel mercato.” Scritto nel mio primo intervento. Non è tanto questione di "riferimento nel mercato", devi dimostrare però che ti cannibalizza le vendite, anche ai fini della quantificazione del risarcimento.
-
Trattasi di plagio?
Lattugo - - Pausa caffe'
PostLasciando da parte la questione "artistica" e guardando la cosa da un punto di vista commerciale la questione è semplice: io potenziale acquirente rischio di confondere le due copertine e comprare un disco al posto dell'altro? Se la risposta è affermativa colui che l'ha presentata per prima ha il diritto di tutelare la propria, perché il secondo sta traendo un vantaggio commerciale in quanto la somliglianza gli traina le vendite sulla scorta della "confusione" tra i due prodotti. I tempi sono lu…
-
Trattasi di plagio?
Lattugo - - Pausa caffe'
PostLe due copertine sono quasi uguali. A prescindere dal fatto che la foto sia protetta da copyright o meno, in questo caso l'oggetto sottoposto a tutela è la copertina e il suo concetto grafico, non l'immagine del pianeta terra. Voglio dire: se io faccio la foto di una vacca frisona presa di tre quarti su un prato e la metto sulla copertina di un disco difficilmente chi la guarda non penserà ad Atom Heart Mother dei Pink Floyd, giusto? Eppure la vacca è mia, la foto è mia e via dicendo, ma finisce…
-
Ho trovato molto interessante questo documentario in 4 puntate trasmesso nel lontano 1986 dal Dipartimento Scuola Educazione della Rai. Descriveva un futuro che poi si è puntualmente realizzato. youtube.com/watch?v=bdzJVB7PU2Y youtube.com/watch?v=TRzTIGhpSOI youtube.com/watch?v=2vK4hRQQZyg youtube.com/watch?v=ykigGf062Rk
-
RE:
PostQuote from gramina: “Focusrite Scarlett solo. Ho comprato il cavetto, e ho provato, ma i due ingressi rca sono solo per l'uscita...”Se sono ingressi non sono uscite. Per usare quel cavetto dovresti usare un paio di adattatori da RCA a jack maschio.
-
Covid & orchestre
PostMi pare più che plausibile.
-
I VSTi di pianoforte, in genere, si appoggiano su campioni più o meno pesanti. La macchina, per riprodurre quanto richiesto, deve pescare i campioni in memoria, procedere con i calcoli necessari per elaborare il suono completo e quindi tradurre tutto in audio stream. Il tempo necessario per compiere queste operazioni dipende dalla quantità di risorse richieste dal singolo VSTi e dalle prestazioni della macchina, intese come capacità di elaborazione e velocità di accesso alla memoria. Aumentando …
-
Mi pare si sia fatta un po' di confusione. Qui si parla di latenza intrinseca del VSTi e non ci azzecca nulla quella di monitoraggio. Come già detto, è una questione molto soggettiva. Il cervello compensa ma ci vuole abitudine. Personalmente fino a 25-30 ms riesco a suonare il piano (anche se non è una situazione ideale), oltre mi dà fastidio. Ma, come detto, le soglie dipendono dall'individuo e da quello che è abituato a suonare. Quel che vale per uno può non essere vero per un altro. Tenete pr…
-
Roghi (di rifiuti?)
Lattugo - - Pausa caffe'
PostSin, premesso che se uno brucia plastica è completamente un altro discorso, e in quel caso c'è un reato, in condizioni di normale e lecita attività di abbruciamento di residui agricoli non sempre il meteo è del tutto prevedibile. A volte capita che si dà fuoco e poi succede che si alza il vento, nonostante il meteo (che si era prima consultato) prevedesse il contrario. E il primo a tirare due madonne a quel punto è il contadino, perché è lui che deve vigilare su quel fuoco e ha la responsabilità…
-
Roghi (di rifiuti?)
Lattugo - - Pausa caffe'
PostScusate, ma... bruciare residui agricoli vegetali è una pratica assolutamente lecita. E' giustamente regolamentata, ogni territorio emette i suoi calendari e provvedimenti ed ogni agricoltore deve segnalare l'attività di abbruciamento prima di procedere. Sia per motivi di prevenzione incendi che di normativa antinquinamento ci sono delle regole da osservare, ovviamente, cosa che ogni contadino fa, perché in caso contrario si rischiano guai grossi. Almeno dalle mie parti. Anche perché se accendi …
-
Scelta DAW
PostQuote from Pilloso: “Se poi in un altro 3ad un utente chiede - ancora oggi - come si aggira il problema delle automazioni di Cubase che impediscono di modificare il volume della traccia, dopo 10 anni mi scappa un sorrisetto, specie perché nessun utente Cubase intervenuto ha saputo dare soluzioni diverse da quelle (scomode) che già conoscevo 10 anni fa, si vede che queste "features basilari" sono note a pochi eletti. ” Abbi pazienza, ma mi trovo d'accordo con Angix. Nel caso specifico, chiunque c…