Search Results
Search results 1-20 of 986.
This site uses cookies. By continuing to browse this site, you are agreeing to our use of cookies. More details
-
Ciao a tutti ragazzi (un sacco che non posto), stavo lurkando questo thread con molto interesse. Ho ascoltato quelle poche demo online che ho potuto trovare. Non ci sono ampli italiani vintage più assimilabili a sonorità Marshall, insomma, con più distorsione rispetto a FBT et similia che mi sembra si rifacciano più a Fender. Anche più info sui simil Vox mi interesserebbe molto
-
Mini ms20
PostLa triangle è inutilizzabile così...
-
Quote from Iceman: “Cara la mia Goberta, visto da chi ti arriva, sicuramente riterrai questo consiglio più che inutile... Perché, ma perché ti ostini con le Adam? 'Azz le casse "fastidiose" per eccellenza... Ma prenditi un paio di Dynaudio come le mie, ti risparmi l'udito e il fegato... Poi, si sa, sei una masochista tale... :P” Quote from Iceman: “Cara la mia Goberta, visto da chi ti arriva, sicuramente riterrai questo consiglio più che inutile... Perché, ma perché ti ostini con le Adam? 'Azz l…
-
Quote from gobert4.4pro x64: “grazie Silve, per il tuo (inutile) contributo guarda, non so se sia una mia para o meno.... diciamo che, le medie e le alte le adoro e non posso proprio farne a meno...le trovo dettagliate, precise e al tempo stesso, musicalissime per via della loro morbidezza!! forse, per questo, trovo le basse meno piacevoli, proprio perchè non sono fenomenali come il resto del range di frequenze.... va detto che, mi ci trovo bene e se ho fatto fatica a traslare, il tutto dipendev…
-
Io ho avuto il piacere di utilizzare le P33A per 1 anno e mezzo (e venivo dalle mie fide Yamaha HS50 prima e dalle A7 dopo, quindi sempre stessa scuola) nello studio dov'ero prima, insonorizzato, trattato secondo misurazioni acustiche precise anche se la stanza non era molto grande, e secondo me di basse ce n'erano davvero poche, inoltre (e penso che sia un pregio per quel tipo di monitor) tutto mi suonava scarico prima che mi ci abituassi, erano davvero PIATTE. Io prima di quelle avevo sempre u…
-
Quote from notecontrol: “mi scuso in anticipo se per una volta scriverò qualcosa che non è una vaccata su questo 3d , ma solo ora , dando un'occhiata al sito , vedo questo : "The onboard sound library is preset with 3,254 original samples and 300 drum kits and instruments. The sounds were meticulously crafted over a 2-year period. The sessions started with exotic and high-end instruments played by master musicians. The samples were captured on boutique microphones (AKG 414, Neuman U87, Royer, Ge…
-
Sub-Phatty ma non ho in programma di comprare niente
-
Comunque è un rullante anni 80, non stiamo qui sempre a cercare di reinventare l'acqua calda, devi trovare QUEL sample, in Drums Overkill che è una libreria per Kontakt ormai un po' datata che però straconsiglio a tutti ci sono molti di questi rullanti NON TRATTATI e SMERDATI da limiter ecc messi a caso, sembrano essere i campioni originali, basta cercarlo
-
Il rullante è meglio che sia mono, se vuoi che suoni più aperto senza effettivamente suonare riverberato metti un riverbero molto corto con un po' di predelay praticamente è l'effetto che fa il dimension expander nel synth della Native Instruments Massive, di solito funziona più che coi doubler ecc che creano solo effetto super stereo che in un mix affollato non è efficace
-
Mini ms20
PostIl Polivoks è fantastico...
-
Mini ms20
PostQuote from Iceman: “Easy Jap, la mia era solo una battuta... Non è proprio il caso di metterci malizia... Non ce n'é, assicurato E anche tu Gob, dài, ancora con 'sta storia del profeta, si capiva che era una battuta o no? Minch*a, ma uno deve spiegare proprio tutto? E godetevi 'sti c*zzo di synths, ché la vita corre... (e non toccatevi le palle, it's a matter of fact )” Ice, ti stai dimenticando che tutti questi synth di cui parlate sono decisamente poca cosa in confronto a Lei... sai di cosa pa…
-
Quote from Sonicologico: “be' si parlavo dei comuni mortali, ci sono un casino di producer che hanno un ottimo suono come la tua base che ne è un esempio. :thumbup:” Grazie Comunque in quel pezzo di Axwell ho l'impressione che quello all'inizio non sia un kick vero e proprio perché dopo entra una 808 a tono pressoché fisso simile a quella che ho usato io (Vengeance electro). Il sound che vi ho fatto sentire è ottenuto principalmente con una compressione molto pesante con un noto compressore plug…
-
E' noto che i grossi produttori di elettronica non siano altro che superstar Pop come lo erano una volta Britney Spears o Justin Timberlake... hanno team di produzione dietro che lavorano sempre per loro, non crediamo troppo alle favole. Io comunque se voglio un sound di batteria particolare lavoro con la compressione parallela oppure semplicemente in insert sul buss, scegliendo i suoni "dentro il compressore". La drum più particolare che ho mai fatto come sound penso sia questa soprattutto come…
-
Per me è un effetto simile al vocoder di Logic... in quel coso si può scegliere se modificare il pitch o il contenuto delle formanti, è una cosa ben diversa dal pitchshifting. Avete presente l'effetto delle vocine alla Skrillex che tutti su Youtube archiviano con un semplice pitch shifting da campionatore? Ecco, è una cazzata, se sentite bene in realtà il pitch è sempre uguale e per nulla stridulo, è una questione di modifica delle formanti come quando fanno i doppiaggi parodia e ci sono quelle …