Search Results
Search results 1-20 of 400.
This site uses cookies. By continuing to browse this site, you are agreeing to our use of cookies. More details
-
Sottoscrivo il fatto che i prezzi dei Mac (nonostante io sia un fedele utilizzatore) siano decisamente fuori scala rispetto alla tecnologia ora come ora. Per contro c'è da dire che le funzionalità di Logic X in altro software le paghi molto di più, ed effettivamente è quasi conveniente se lo confronti ad altre DAW. Io ho comprato un iMac a fine 2011. Per ora funziona bene con l'unica eccezione dell'aggiunta di RAM, doverosa con l'ultimo sistema operativo (un macigno). Ecco, probabilmente rifarei…
-
Jack, nulla togliere ai tuoi gusti, parere artistico: non prendere da riferimento questi mix. Procurati delle copie non compresse di: youtube.com/watch?v=vt1Pwfnh5pc youtube.com/watch?v=6voJjexENok youtube.com/watch?v=_PDlGUdDF8Y youtube.com/watch?v=Croz1_USr3U youtube.com/watch?v=dx7sLNyIeQk Giusto per darti tre pezzi di riferimento in cui le parti acustiche hanno un ruolo fondamentale, certo registrati in epoche diverse. Questi sono a mio avviso dei mix in cui si coniuga una grande personalità…
-
Hirokami, solitamente (purtroppo) per fare acquisti duraturi in questo mondo bisogna spendere. Comprare della strumentazione da un centinaio di € e trovarsi a rivenderla a meno di metà del prezzo dopo un anno per pura frustrazione (compatibilmente con quanta è la tua ambizione di fare delle "demo"), per poi spenderne il doppio o il triplo non è economicamente vantaggioso. Con la strumentazione che ti stiamo indicando, per quanto sia dura risparmiare, dovresti riuscire a fare "un po' meglio" e a …
-
Per fare quello che vuoi fare tu io mi procurerei nel tempo almeno una scheda audio e un microfono a condensatore non-USB. Per la scheda potresti procurarti pure una Focusrite 2i2 (la usa una persona con cui collaboro, se vuoi spendere poco va bene), per il microfono un qualunque mic a condensatore attorno ai 100€. Se devi realizzare delle demo questo è un passettino sopra un solo microfono USB e ti può permettere di fare tante cose utili. Meglio aspettare a volte
-
amazon.com/Blue-Microphones-Sn…ne-Textured/dp/B000EOPQ7E e poi vuoi mettere l'estetica Ok, non avevo letto il resto delle specifiche. In generale i microfoni USB li ho sempre evitati, ma capisco che si possa considerare l'idea di utilizzarli per semplicità. Io personalmente andrei sull'AT2020 USB: amazon.it/Audio-Technica-Pro-A…9&sr=8-2&keywords=at+2020 Costa parecchio di più ma non penso tu possa trovare di meglio per il tipo di prodotto che richiedi. Per me vale la pena di aspettare la disponi…
-
Nessuna sicurezza, solo opinioni da prendere con le pinze (in fondo Classico mi aveva preceduto in altro senso) come in ogni forum. Non ho indicato nome di materiale utilizzato, ma ammetto di avere - forse non troppo pacatamente? - snobbato il tutto. Scusate. Da questo il riferimento a software non propriamente professionale. Se il messaggio per l'OP dev'essere "ce la puoi fare" mi pare del tutto legittimo, come mi pare legittimo indicargli che quello che sta prendendo da riferimento non sia un …
-
Beh, innanzi tutto bisogna avere quella voce lì. La ragazza ha sicuramente del buon materiale grezzo in termini canori; mi ricorda un uno per mille di Amy Lee degli Evanescence (che perlomeno su disco suonava da dio). [OT] Volendo essere critici, non è una voce strana o memorabile e l'esecuzione è abbastanza "pop" (soprattutto rispetto all'originale) senza particolari licenze. Ti faccio un esempio maschile: Phil Oakey degli Human League non aveva un millesimo della tecnica di questa ragazza, ma …
-
E' difficile fare acquisti errati in questo caso sono tre ottimi sintetizzatori. Forse il Monomachine avendo più possibilità di sintesi digitale ti dà in un certo senso la possibilità di variare, certo l'Analog 4 suona da paura. Dipende se vuoi stare più sul digitale "vario" con diversi metodi di sintesi (monomachine), "classico" e più polifonico (A1R) , o se vuoi farti stregare dal synth più in voga del momento... in ogni caso dopo eq,comp,riverberi,mix,master potrai tranquillamente tirare fuor…
-
Mi intrometto: anche io mi sto informando per fare un upgrade dei miei ascolti dato un cambio di paese a breve (so che avrò lo spazio ma dubito lo tratterò data la temporaneità). Ho letto bene delle Tannoy Reveal 802. Qualcuno ne ha esperienza diretta? Confronti/opinioni? Potrebbero essere utili per l'autore del thread? Ciao.
-
Ciao, virtual analog: Clavia Nord Lead A1R [forse fuori budget] Access Virus TI Snow (l'editor però è una parte fondamentale) [usato in budget] Access Virus A-B-C [usato in budget] Anche i synth di Waldorf meriterebbero, ma data la tua refrattarietà comprensibile agli editor, direi che sono da escludere a priori.
-
Sennheiser HD600 arrivate. Primo ascolto con i miei pezzi "di culto": cristalline e dettagliate su tutto il range, esattamente quello che cercavo. Dopo un po' di mitologico "burn-in" vi terrò aggiornati sull'esperienza in fase di mix (sempre che interessi ai posteri, visto che questo tipo di discussione torna su ogni 3 giorni ).
-
Ovviamente la cosa migliore che puoi fare è andare in un negozio a provarle con le tue tracce di riferimento, materiale che conosci in tutte le sue parti, che hai studiato e sai come suona su più sistemi. Le Adam A5X godono di ottima reputazione qui, su Gearslutz, e tra tutte le persone che conosco. Nota anche che fra le Focal e le Adam che hai citato ci sono 100€ di differenza la cassa, in totale 200€ la coppia. Mi pare di capire che tu voglia stare sui 700€ la coppia? Le Adam al prezzo delle F…