Search Results
Search results 1-20 of 108.
This site uses cookies. By continuing to browse this site, you are agreeing to our use of cookies. More details
-
Salve Barone, sono un gran ascoltatore di questo genere (in termini di ore di ascolto sia chiaro... per il resto il mio parere vale molto meno di alcuni di questo forum davvero bravi in questo ramo): sei molto bravo, questo ultimo brano è anche abbastanza superiore ai tuoi precedenti (mi riferisco a quelli presenti sul tuo Space), il tuo modo di orchestrare è davvero convincente. Come dicono alcuni, forse un filo conduttore un po' più facilmente identificabile gioverebbe al lavoro nel complesso,…
-
Quote: “Originally posted by djfolder da problemi firefox a me, io l'ho aperta internet explorer. COMPLIMENTI. il brano è molto bello, per tutto arrangiamento, qualità e come l'hai cantato. anche se non è il genere mi è piaciuto molto. tutto con strumenti acustici? dov'è stata registrata e mixata? la qualità sembra molto buona, in uno studio pro?” Hai ragione, ora ho risolto ma pur di non riaprire IE che non vede la luce sui miei pc da ormai 5 anni, ho scaricato l'utilissima estensione per firef…
-
Quote: “Originally posted by LastKodama Quote: “Originally posted by LeOnsaba Ciao Paolo, prorio non riesco ad ascoltarlo sul sito Rai. Avresti un link alternativo? sono curioso. Grazie Au Revoirrr” Ciao Leon, purtroppo la RAI permette l'ascolto solo in quella modalità..... Il browser che utilizzi dovrebbe scaricare il plug in necessario.... Dopo numerosi tentativi...credo che la soluzione sia di impostare windows media player come lettore principale. Ciao....buona serata.....BUON ANNOOOOOOO Pao…
-
Ho potuto provare solo la Est West Gold edition. Il problema è proprio quello che i campioni hanno un riverbero naturale ma la coda è troncata. Ci si sente costretti a porli sotto un riverbero per allungarli un po', ma si perde la nitidezza e la bella pasta di origine (da neofita non so se sia possibile lavorare solo per allungare nel tempo le riflessioni senza intaccare nessun altro aspetto del campione). Mi è sembrato anche che un po' tutte le sezioni andavano scavate di Eq nella parte medio-b…
-
Spot Divertente
PostFortissimo :applauso: :applauso: :applauso: Spot Au revoirrr
-
Ciao saka, Non ho capito che sequencer usi, ma con cubase la soluzione potrebbe essere caricare una sessione dell'EW tramite F11, scegliere gli otto strumenti che ti aggradano, poi freeze e lanci una nuova sessione sempre da F11. Riempita ogni sessione, Freeeeeeeeeze... Così la Ram resta sempre libera, o meglio occupata solo dagli strumenti dell'ultima sessione. Quando devi suonare poi le parti, devi de-freezare la sessione dello strumento che vuoi suonare, registrare il midi, re-freezare e pass…
-
Il discorso Master/Slave vale una volta che lo hai smontato dallo scatolino e lo colleghi all'interno di un PC come 2° HD... Una volta fatto questo, se il pc te lo vede ovviamente, puoi cominciare ccon uno scandisk di win per cercare di recuperarlo, per poi passare ad usare altri programmini specifici.
-
Bravo cubo, mi piace molto la tua voce... è un pochino fuori come già espresso dagli altri, ma è calda, equilibrata e soprattutto personale, cioè non banale, intendo dire che è riconoscibile, e questo è già tanto considerando che ormai i più cantano "alla maniera di"... ed è fastidioso quasi come sentire chi stona. Complimenti Au revoirrr
-
Ciao Dennis, In effetti è davvero breve, ti consiglio di scegliere un preset di archi con attacco molto più veloce, quello che hai usato sembra un "portamento", le note arrivano tutte in ritardo, il timbro poi è troppo mesto. Un'altra cosa: non capisco bene con cosa hai doppiato la voce, se con un piano o con un trombone... io userei un flicorno, o una tromba, anche in sordina se ti piace. Per quel brevissimo tratto dove il rodhes ulula tutto solo, gli darei un po' di colore, non so, un po' di c…
-
RE: Years
PostPremesso che ho ascoltato in cuffia: la chitarra è un po' ansiosa nel senso che ogni tanto si fa prendere la mano e arriva prima della drum sui tempi forti... è un pochino fastidioso. In quello che sembra il ritornello ogni tanto ci sono delle sfuriate di cassa che muoiono lì per la mancanza di uno snare in opposizione... Gli archi sono bassi rispetto agli ottoni. Secondo me, ovvio Au Revoirrr Bosone
-
Ciao Giuseppe, ti richiesi il brano a suo tempo, lo ascoltai subito ma fino ad oggi non ho trovato il tempo per scriverti le mie impressioni... Questo tuo ultimo lavoro si discosta un bel po' dagli altri che ci hai fatto sentire in precedenza, soprattutto perchè hai dato molto spazio agli effetti cinematici e devo dire che ha proprio tutte le caratteristiche di una colonna sonora! La tentazione di rimanere aggrappati ad un tema o ad una struttura armonica è forte per chi non è navigato abbastanz…
-
Ciao Giuseppe! Quanto mi fa piacere vedere che hai trovato il giusto stimolo per rimetterti al lavoro :hey: ne gioverà il palato di noi appassionati del genere tutti! Sono stato all'estero per un po' e anche lontano da internet... il link di questo tuo ultimo lavoro non è più buono. Mi piacerebbe tanto ascoltare. Ripubblicheresti please? :smoky: Grazie. Au Revoirrr
-
Lo uccido?
PostQuote: “Originally posted by bronzon Beh... Saviano in Gomorra dice che i camorristi uccidono ascoltando Gigi D'Alessio! :Aa” "ascoltando" oppure... "facendo ascoltare"?! :Aa
-
Costruire sito web
LeOnsaba - - Pausa caffe'
PostProprio in questi giorni sto familiarizzando con Joomla, e guarda caso ho creato un dominio di secondo livello su Altervista dove ho caricato il sito di prova, ma ha un limite di interrogazioni per ogni ora (query) al database che immagazzina i contenuti testuali del sito , e facendo le modifiche e le successive anteprime raggiungevo in poco tempo questo limite e mi toccava aspettare l'ora successiva per continuare a lavorare. Ho risolto installando EasyPHP in locale (leggero e completo) e ora l…
-
Ho appena fatto un ascolto più approfondito, e soprattutto sulle adam A7... stamane mi ero accontentato di un paio di casse da pc creative soundworks e dopo mi sono accorto che la manopolina dei bassi era andata a minino causa le pulizie di primavera :durbans:... dunque ricomincio: Hai ragione sulle percussioni, noto ora che sono fin troppo bagnate, dunque chiedo venia ma continuo a percepire il timpano troppo alto in volume rispetto a tutto il resto e rispetto ai brass che si fanno sentire più …