Slave a todos.
La questione è semplice, ma non ho trovato alcuna soluzione.
Sto smanettando un po con ableton live, lo uso per lo piu' in rewire con Reaper, ma il problema si pone ANCHE usandolo in stand alone.
Come da titolo, la CPU in ableton raggiunge livelli assurdi, inverosimili, o che io semplicemente non capisco.
Premetto che uso un Rosetta 200 (sia come convertitore che come Master Clock) che via adat va in una fireface ucx, con sample rate a 96, NON per spacconaggine, ma perchè mi piace come lavora il Rosetta a questo sample rate (soprattutto per la ripresa di strumenti acustici e la resa con alcuni plugin).
Premesso questo, veniamo agli esempi che mi lasciano perplesso.
Questo è un progetto con tre tracce in rewire (Reaper master, Ableton Slave):
NOTARE i livelli della cpu.

Impostando il sample rate a 44.100, nello stesso progetto in Ableton la CPU raggiune massimo il 33/34%.
Mi potreste tranquillamente dire "lavora a 44.100 e non rompere", ed avreste ragione... se solo non accadesse questo.
Guardate questo progetto in Reaper (OVVIAMENTE CON IL SAMPLE RATE A 96) , fatto APPOSTA per "testare" il sistema ed il livello della CPU, e GUARDATE quanta roba c'è su.

Vi posso assicurare che in questo progetto c'è l'impossibile;
Vsti: Vintage drummer di NI, The Giant sempre di NI, Analog lab di Arturia, due istanze di Session Strings Pro, Element Stereo della Waves;
Vst: mi scoccio di elencarli perchè son troppi... non sono riuscito nemmeno ad aprire tutte le GUI perchè non c'entrano nello schermo.
Se chiudo le GUI (che vi posso assicurare essere tantissime), la cpu scende sotto al 30%.
La mia domanda a questo punto riporta al titolo del thread: come c@zz0 gestisce la cpu ableton live?
Guardate ancora qui i livelli di cpu, ed è questa la prova del nove.. LO STESSO Vsti (il buon vecchio e amato Vox Continental) aperto in Reaper e poi in Ableton live, ovviamente in stand alone.
Reaper

Ableton

Inutile dire che ho gia googlato per ore, letto il manuale, e visto TUTTI i video che trattano la questione cpu.. da "how to reduce cpu load" a tutto il resto, ma non ne vengo a capo.
Tra l'altro, anche con livelli di cpu che fanno "glitchare" l'audio su Ableton, il processore raggiunge una temperatura di massimo 33\34 gradi, la ventola dell'alimentatore (EVGA 220-G3-0650-Y2 SuperNOVA 650 G3) manco si accende.
Se qualcuno di voi sacri smanettoni (di livello avanzato) riesce a darmi consigli, gliene sarei davvero grato..
Grazie e buone feste.. ma soprattutto.. buona musica!
La questione è semplice, ma non ho trovato alcuna soluzione.
Sto smanettando un po con ableton live, lo uso per lo piu' in rewire con Reaper, ma il problema si pone ANCHE usandolo in stand alone.
Come da titolo, la CPU in ableton raggiunge livelli assurdi, inverosimili, o che io semplicemente non capisco.
Premetto che uso un Rosetta 200 (sia come convertitore che come Master Clock) che via adat va in una fireface ucx, con sample rate a 96, NON per spacconaggine, ma perchè mi piace come lavora il Rosetta a questo sample rate (soprattutto per la ripresa di strumenti acustici e la resa con alcuni plugin).
Premesso questo, veniamo agli esempi che mi lasciano perplesso.
Questo è un progetto con tre tracce in rewire (Reaper master, Ableton Slave):
NOTARE i livelli della cpu.

Impostando il sample rate a 44.100, nello stesso progetto in Ableton la CPU raggiune massimo il 33/34%.
Mi potreste tranquillamente dire "lavora a 44.100 e non rompere", ed avreste ragione... se solo non accadesse questo.
Guardate questo progetto in Reaper (OVVIAMENTE CON IL SAMPLE RATE A 96) , fatto APPOSTA per "testare" il sistema ed il livello della CPU, e GUARDATE quanta roba c'è su.

Vi posso assicurare che in questo progetto c'è l'impossibile;
Vsti: Vintage drummer di NI, The Giant sempre di NI, Analog lab di Arturia, due istanze di Session Strings Pro, Element Stereo della Waves;
Vst: mi scoccio di elencarli perchè son troppi... non sono riuscito nemmeno ad aprire tutte le GUI perchè non c'entrano nello schermo.

Se chiudo le GUI (che vi posso assicurare essere tantissime), la cpu scende sotto al 30%.
La mia domanda a questo punto riporta al titolo del thread: come c@zz0 gestisce la cpu ableton live?
Guardate ancora qui i livelli di cpu, ed è questa la prova del nove.. LO STESSO Vsti (il buon vecchio e amato Vox Continental) aperto in Reaper e poi in Ableton live, ovviamente in stand alone.
Reaper

Ableton

Inutile dire che ho gia googlato per ore, letto il manuale, e visto TUTTI i video che trattano la questione cpu.. da "how to reduce cpu load" a tutto il resto, ma non ne vengo a capo.
Tra l'altro, anche con livelli di cpu che fanno "glitchare" l'audio su Ableton, il processore raggiunge una temperatura di massimo 33\34 gradi, la ventola dell'alimentatore (EVGA 220-G3-0650-Y2 SuperNOVA 650 G3) manco si accende.
Se qualcuno di voi sacri smanettoni (di livello avanzato) riesce a darmi consigli, gliene sarei davvero grato..
Grazie e buone feste.. ma soprattutto.. buona musica!

2 x Heritage 1073. Neumann U87Ai, Neumann km84. Apogee rosetta 200.
Post was edited 4 times, last by “Carnival” ().