In rilievo Censimento 2011: Che programma di HD recording usate?
This site uses cookies. By continuing to browse this site, you are agreeing to our use of cookies. Read and accept
-
-
Ho votato Altro perchè Nuendo 2 non c'è in lista ( e chi è che c'ha i soldi per l'upgrade...
)
Ultimamente sto imparando ad usare Mulab (Free) per comporre ed usare i Virtual che Nuendo non supporta (causa midi drag&drop non supportato nel 2).
Semplice e molto potente, da esaminare a fondo! Probabilmente sarà il software per le prime stesure delle cose mie.
Reaper mi ha semi-entusiasmato all'inizio ma non riesco proprio a trovarmi ed ho deciso di eliminarlo per non perderci altro tempo.
E' troppo distante dalle mie logiche forse più vicine a Sonar di cui però ho solo una versione lite per la UA25.
Ho visto cose...
VUmeter in fiamme sul bridge di una console Orion
ed ho visto i supertweeter balenare nel buio sui monitor Tannoy
e tutti quei momenti andranno perduti in un mastering....è tempo di mixare... -
Primo ad utilizzare ableton live per registrare!!! Io mi ci trovo bene visto che registro solo il mio gruppo:)
-
-
-
logic 9 ...ma mi sento circondato da quelli con la falce"...a alma é o segredo do negócio..." Zeca Baleiro
-
ma c'è pro tools 9 oppure HD, LE non c'è più
manca anche ableton liveFrancesco ha scritto:
imparare non è una perdita di tempo è un investimento e solo chi investe avrà dei frutti... -
eumir ha scritto:
logic 9 ...ma mi sento circondato da quelli con la falce
paura eh? -
-
-
Io ho messo "altro" perchè l'opzione "Ableton Live" non è compresa.
Magari non nasce come programma di HD recording ma - spero di non presumere male - credo abbia una delle userbase più grandi al mondo
Inoltre come workflow per produrre musica elettronica (i.e. qualunque cosa sia scritta e prodotta "in the box" pilotando via midi degli strumenti elettronici) è senza paragoni... -
-
-
-
Pirla di saggezza: Il mix è come una slot machine, devi sapere quando fermarti se non vuoi perdere tutto...Ⓡ
-
-
Reaper per tutto quello che riguarda l'audio
Orion per tutto il resto -
-
Cubase 4 (versione studio) e Logic 9 (express), però non sono del tutto convinto del passaggio a Logic e potrei decidere di fare l'upgrade a Cubase 6 entro quest'anno (ho cominciato con cubasis vst in bundle con la scheda audio del mio primo pc a fine 2000 e sono rimasto con i prodotti di questa ditta per una decina d'anni, al punto che non dovevo più pensare, mentre con Logic devo ancora reimpostare un po' il flusso di lavoro, al punto che forse ritornerò sui miei passi visto che non ho molto tempo a disposizione per imparare a fondo il software).Il rispetto si costruisce solo insieme.
-
-
Condividi
- Facebook 0
- Twitter 0
- Google Plus 0
-
Reddit 0
-