Eccoci col mistero della domenica.
Sto usando DjinnDrum che mi piace molto tra suono e funzioni, in un progetto a 44khz va perfettamente, mettendo invece il clock della scheda a 88khz (e conseguentemente del progetto) per fare una prova, tutti i plugin continuano a funzionare regolarmente, tranne questo che canna i suoni.
Ovvero entrando nel progetto a 88 la batteria suona con un pitch molto più alto, direi raddoppiato, quindi ho riallineato ogni elemento abbassando i singoli pitch dei campioni dentro il plugin fino a ristabilire i suoni originali, ma sorpresa, esportando il brano, la batteria suona con un pitch molto più basso.
Quindi ricapitolando, il pitch molto più alto dovrebbe essere solo in ascolto e solo a frequenze superiori ai 44khz, probabilmente se lo lascio com'è anche se si sente male in missaggio, me lo esporta correttamente, ma così è impossibile lavorare.
Ho provato a cercare notizie in rete ma niente, tra l'altro credo sia uno dei cloni di Linn Drum più gettonati e mi sembra strano che nessuno l'abbia provato sopra i 44khz.
Visto che uso Reaper, a qualche utente è capitato di imbattersi in problemi del genere, anche se con altri plugin? C'è forse una qualche funzione per forzare il pitch dei plugin in ascolto???
Questo plugin è già a 64bit e scaricato di recente (l'ultima release ha qualche anno), quindi escluderei che sia un problema di versioni o obsolete o incompatibili... Qualcuno l'ha provato sopra i 44khz? Idee??
Sto usando DjinnDrum che mi piace molto tra suono e funzioni, in un progetto a 44khz va perfettamente, mettendo invece il clock della scheda a 88khz (e conseguentemente del progetto) per fare una prova, tutti i plugin continuano a funzionare regolarmente, tranne questo che canna i suoni.
Ovvero entrando nel progetto a 88 la batteria suona con un pitch molto più alto, direi raddoppiato, quindi ho riallineato ogni elemento abbassando i singoli pitch dei campioni dentro il plugin fino a ristabilire i suoni originali, ma sorpresa, esportando il brano, la batteria suona con un pitch molto più basso.
Quindi ricapitolando, il pitch molto più alto dovrebbe essere solo in ascolto e solo a frequenze superiori ai 44khz, probabilmente se lo lascio com'è anche se si sente male in missaggio, me lo esporta correttamente, ma così è impossibile lavorare.
Ho provato a cercare notizie in rete ma niente, tra l'altro credo sia uno dei cloni di Linn Drum più gettonati e mi sembra strano che nessuno l'abbia provato sopra i 44khz.
Visto che uso Reaper, a qualche utente è capitato di imbattersi in problemi del genere, anche se con altri plugin? C'è forse una qualche funzione per forzare il pitch dei plugin in ascolto???
Questo plugin è già a 64bit e scaricato di recente (l'ultima release ha qualche anno), quindi escluderei che sia un problema di versioni o obsolete o incompatibili... Qualcuno l'ha provato sopra i 44khz? Idee??
Siamo tutti sulla stessa Bark.